Come utilizzare l'Editor di traduzione

L'Editor delle traduzioni è accessibile sia dalla finestra di dialogo Impostazioni e dalla pagina Admin bar.

Normalmente, è possibile accedere alla pagina di TranslatePress Editor di traduzioni dal Barra di amministrazione di WordPress → Tradurre il sito pulsante.

Accesso all'Editor di traduzione dalla barra di amministrazione

Se il Admin Bar non è disponibile (ad esempio, l'hosting wordpress.com sostituisce la barra di amministrazione predefinita con una propria), è possibile accedervi da WordPress → Impostazioni → TranslatePress → Traduci sito.

Editor TranslatePress

È un'interfaccia semplice che consente di tradurre il sito web pagina per pagina.

Editor di traduzione di TranslatePress

Modifica del testo visibile

La funzionalità principale dell'editor di traduzione è la possibilità di tradurre l'intera pagina stringa per stringa.

È sufficiente passare il mouse su una stringa, fare clic sull'icona della matita Pulsante di selezione della stringa regolare che appare a sinistra e tradurre la stringa nell'interfaccia di traduzione di sinistra.

Cambiare la lingua

La selezione di una nuova lingua consente di visualizzare l'anteprima e la navigazione del sito in quella particolare lingua, rendendo molto più facile notare le stringhe non tradotte.

Ricerca di una stringa

Non tutte le stringhe rilevate sono visibili nella pagina. Stringhe come i titoli SEO, le meta descrizioni e talvolta altre stringhe che non hanno il pulsante di modifica. Pulsante di selezione della stringa regolare può essere trovato semplicemente cercando nell'elenco delle stringhe.

Sfoglia come

Sfogliare l'anteprima del sito come utente disconnesso

Dall'editor di traduzione è possibile navigare nel sito web come se stessi (loggati) o come utenti non loggati. In questo modo è facile tradurre pagine dinamiche in base allo stato di login/non login.

È possibile navigare come utente di ruolo diverso con l'opzione Sfogliare come ruolo add-on.

Memoria di traduzione

Se si modifica una stringa e vi si aggiunge un simbolo come ".", la traduzione viene invalidata e la stringa viene trattata come una nuova stringa con stato 0 (0 significa senza traduzione).

TranslatePress tratterà la seconda stringa come una nuova stringa e sarà necessario inserire una nuova traduzione.

Per facilitare il reperimento delle traduzioni abbiamo implementato il Memoria di traduzione caratteristica.

Se si accede all'interfaccia di traduzione e si seleziona la stringa, il file Memoria di traduzione vi mostrerà i suggerimenti di traduzione per quella stringa (basati su altre stringhe che avete tradotto in passato).

Suggerimenti della memoria di traduzione nell'editor di traduzione

Tradurre gli elementi SEO

Il Pacchetto SEO componente aggiuntivo è disponibile solo nelle versioni a pagamento del plugin.

Sezione Meta informazioni nell'editor di traduzione

Utilizzando questo addon è possibile tradurre tutti gli elementi SEO di ogni pagina:

  • URL post/page/tipo di post personalizzato slug
  • titolo della pagina
  • descrizione della pagina
  • tag alt dell'immagine
  • Titoli e descrizioni di Facebook e Twitter (di solito vengono aggiunti dal plugin SEO e appaiono quando gli utenti condividono i contenuti).

Per tradurre quanto sopra, sceglietelo dall'elenco di stringhe sotto la voce Meta informazioni.

TranslatePress funziona perfettamente con tutti i plugin SEO.

Utilizzando il componente aggiuntivo SEO Pack, TranslatePress estenderà la funzionalità sitemaps aggiunta dai plugin SEO e creare automaticamente una mappa del sito multilingue che include tutti i contenuti tradotti.

È stato aggiunto il supporto per le Sitemap multilingue dei più diffusi plugin SEO:

  • Yoast
  • Classifica matematica
  • SEOPress
  • Pacchetto SEO tutto in uno
  • Squirrly SEO

La traduzione di questi importanti elementi SEO e la creazione di una Sitemap XML multilingue avranno un impatto notevole sul posizionamento del vostro sito in più lingue.

Ecco un breve video che illustra come tradurre gli elementi SEO più importanti utilizzando TranslatePress e il suo Pacchetto SEO add-on:

Blocchi di traduzione

Per tradurre blocchi più grandi di HTML con un'unica traduzione è necessario unire più stringhe di traduzione in un blocco di traduzione.

L'unione di una stringa con il suo paragrafo genitore si effettua passando il mouse sulla stringa che si desidera unire con le stringhe circostanti all'interno del genitore. Fare clic sulla freccia verso l'alto Unire pulsante Icona Unisci blocchi di traduzione mostrato per la stringa che si è trascinata. Il blocco che verrà unito è ora evidenziato nell'anteprima live. Il testo completo contenente la struttura HTML viene ora mostrato nella barra laterale sinistra, dove è possibile aggiungere una traduzione. Fare clic sul pulsante Salva la traduzione per confermare la creazione del blocco di traduzione.

Unire un blocco di traduzione
Unire un blocco di traduzione

Ora il blocco di traduzione verrà tradotto nel suo complesso. È possibile modificare la traduzione facendo clic sul pulsante Modifica. Pulsante di selezione della stringa regolare. Quando si scrive una traduzione per il blocco di traduzione, fare attenzione a inserire un HTML valido nel blocco di traduzione.

Nota: L'icona di fusione sarà disponibile solo per le stringhe compatibili con i blocchi di traduzione. La fusione è consentita all'interno di elementi di blocco come paragrafi e div. È compatibile anche il contenuto ricevuto tramite richieste wp-ajax.
Il blocco di traduzione non è compatibile con le stringhe Gettext o con le stringhe inserite dinamicamente con JavaScript.

Per tornare a tradurre le singole stringhe da un blocco di traduzione creato, è necessario passarci sopra e fare clic sulla freccia verso il basso. Dividere pulsante Icona del blocco di traduzione divisa. Viene visualizzata una finestra di dialogo che chiede di confermare la separazione del blocco di traduzione in parti più piccole. La traduzione dell'intero blocco di traduzione sarà disponibile ogni volta che si deciderà di unirlo nuovamente.

Come tradurre le parole in contesti diversi

Si può anche selezionare specificamente un blocco HTML da tradurre nel suo complesso, aggiungendo la classe blocco di traduzione ad esso. Ad esempio:

<div class="translation-block"> 
		<div class="masc">Partner</div>
</div>
<div class="translation-block">
		<div class="fem">Partner</div>
</div>

<div class="translation-block">
   Tradurre <em>tutto</em> <div>all'interno</div>
</div>




Nota: Solo i testi statici, già presenti nell'HTML della pagina, possono essere gestiti in questo modo. Non c'è supporto per i blocchi di traduzione se il testo è dinamico. Per far funzionare questo sistema, potrebbe essere necessario uno sviluppo personalizzato. Ad esempio, aggiungere una classe CSS al partner femminile e in base a questa, nella lingua secondaria, modificare il testo di conseguenza.

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *